VoIP
Offriamo servizi di consulenza, progettazione, installazione e assistenza tecnica per garantire la massima qualità e affidabilità delle comunicazioni voip e dati. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di piccole e medie imprese, enti pubblici e privati, fornendo soluzioni personalizzate e scalabili in base alle specifiche richieste dei clienti.
Nel mondo della telefonia IP, esistono diverse soluzioni per realizzare una centrale telefonica VoIP che possa gestire le comunicazioni voip e dati di un’azienda. Una di queste soluzioni è quella di utilizzare hardware e software dedicati, che offrono prestazioni elevate e una maggiore flessibilità rispetto ai sistemi tradizionali.
Una centrale telefonica VoIP è un dispositivo che permette di collegare tra loro diversi terminali telefonici (interni o esterni) tramite il protocollo IP, sfruttando la rete dati esistente. In questo modo, si possono ridurre i costi di gestione e manutenzione della rete telefonica, aumentare la qualità delle chiamate e offrire nuove funzionalità come la segreteria telefonica, il trasferimento di chiamata, la videoconferenza, ecc.
Per realizzare una centrale telefonica VoIP la nostra azienda si avvale del software 3CX.
3CX è un software stabile e sicuro, che implementa le funzionalità di una centrale telefonica VoIP, supportando diversi protocolli e codec per la trasmissione della voce e dei dati.
– I telefoni IP sono dei telefoni che si collegano direttamente alla rete dati tramite un cavo Ethernet o una connessione Wi-Fi. Essi comunicano con la centrale telefonica VoIP tramite il protocollo IP, senza bisogno di linee analogiche o digitali. I telefoni IP offrono una qualità audio superiore rispetto ai telefoni tradizionali e possono integrare funzioni avanzate come lo schermo LCD, la rubrica, il vivavoce, ecc.
– I cordless DECT sono dei telefoni senza fili che si collegano alla rete dati tramite una base DECT. Essa comunica con la centrale telefonica VoIP tramite il protocollo IP, mentre i cordless DECT comunicano con la base tramite il protocollo DECT. I cordless DECT offrono una maggiore mobilità rispetto ai telefoni IP e possono integrare funzioni come l’identificatore di chiamata, la segreteria telefonica, ecc.
– I trunk SIP sono dei servizi che permettono di effettuare e ricevere chiamate vocali tramite Internet. Essi comunicano con la centrale telefonica VoIP tramite il protocollo SIP (Session Initiation Protocol), che è uno standard per l’avvio e la gestione delle sessioni multimediali. I trunk SIP offrono una riduzione dei costi rispetto alle linee telefoniche tradizionali e possono integrare funzioni come il numero geografico, il numero verde, ecc.
– Gli ATA fax sono dei dispositivi che permettono di collegare un fax analogico alla rete dati. Essi comunicano con la centrale telefonica VoIP tramite il protocollo IP, convertendo i segnali analogici in segnali digitali e viceversa. Gli ATA fax offrono una soluzione semplice ed economica per utilizzare i fax esistenti con la telefonia IP.
– Gli apparati multiservizio sono dei dispositivi che offrono diverse funzionalità aggiuntive alla telefonia IP. Tra gli apparati multiservizio più diffusi, ci sono gli avvisatori acustici e visivi, che sono dei sistemi di allarme sonoro o luminoso che si attivano in caso di chiamate in arrivo o emergenze. Essi comunicano con la centrale telefonica VoIP tramite il protocollo IP o altri protocolli specifici.
In conclusione, realizzare una centrale telefonica VoIP basata su hardware e software 3CX è una soluzione vantaggiosa per le aziende che vogliono modernizzare le proprie comunicazioni vocali e dati. Utilizzando hardware e software dedicati, si possono integrare diversi terminali telefonici come telefoni IP, cordless DECT, trunk SIP, ATA fax e apparati multiservizio.
Contattaci per avere maggiori informazioni o un preventivo ad-hoc per la tua azienda.