
NordVPN: la migliore VPN
Abbiamo provato per voi alcuni dei servizi per navigare anonimi più famosi del web, la nota NordVPN società che in 10 anni di attività ha saputo costruirsi un nome nel settore. NordVPN è una delle soluzioni più scelte dagli utenti anche per la sua sede societaria, che si trova a Panama dove non esistono leggi sul trattamento dei dati e quindi nessuna autorità giudiziaria può costringere la società a dargli accesso ai suoi server, ed ai dati dei clienti.
NordVPN per farla breve è un ottimo servizio per la sicurezza e l’anonimato di chi naviga in rete, nasconde completamente l’identità del navigante e cripta i dati scambiati. Quindi serve per garantire la privacy online proteggendo gli utenti da diverse minacce che si possono incontrare in rete: profilazione commerciale, violazioni della privacy, spionaggio, pirateria informatica, filtri dei provider.
Le VPN sono lo strumento principale di chi vuole aggirare semplicemente i blocchi regionali.
Le caratteristiche di NordVPN
Nord VPN non limita il traffico
Quindi è buona per i file sharing ( sopratutto se intendete sopratutto scaricare usare lo streaming). Visto che cripta tutto il vostro traffico vi permette di evitare i filtri che alcuni operatori nostrani limitino la vostra velocità. Così finalmente potrete godervi i contenuti senza blocchi, e potrete scaricare liberamente.
NordVPN non supporta il port forwarding, che effetti ha sul file sharing?
Molte VPN per ragioni di sicurezza bloccano le connessioni in ingresso, e il port forwarding. Senza il port forwarding non potrete aprire manualmente delle porte, sembra un grande problema ma in effetti è più un fastidio.
Ho provato NordVPN con torrent, e vari servizi di file sharing (dove avere una vpn è un vantaggio perché si può cambiare l’ip ed aggirare i limiti di traffico).
Ho provato inoltre questa VPN con lo streaming da diverse fonti: liste iptv, kodi e flussi Ace Stream. Tutte non solo non hanno avuto problemi, ma anzi in generale hanno funzionato meglio di prima, con tempi di caricamento più bassi e meno buffering.
Come va NordVPN con i giochi?
Nonostante questa non sia propriamente considerata una VPN da gaming. Abbiamo fatto un poco di partite, e basta scegliere un server con carico minore del 50 % ( che sono la gran parte) per avere ottimi ping e non soffrire di lag. Con prestazioni di fatto indistinguibili fra quando la VPN era attiva e quando era disattivata.
NordVPN funziona anche nei contesti più difficili?
Per contesti difficili intendiamo quei paesi in cui sono più forti i blocchi ed i filtri sulla rete (Cina e Medio Oriente), e dove molti siti e servizi sono interdetti o non raggiungibili.
Grazie alla presenza di appositi server offuscati, questo servizio vi permette di continuare a godere delle rete e dei vostri servizi come a casa.
Supporta molti protocolli per offrirvi il massimo della sicurezza
Nord VPN supporta: PPTP (crittografia a 128 bit), OpenVPN (crittografia a 128 bit), L2TP/IPSec (crittografia a 256 bit), SSTP e IKEv2.
La presenza di questi protocolli significa che il servizio riesce ad offre una sicurezza eccellente.
Per sapere tutto su questi protocolli che possono sembrare solo sigle ma sono importanti, vi invitiamo a consultare il nostro approfondimento dedicato.
Per tutelare completamente la vostra sicurezza la VPN non mantiene nessun logs(praticamente nessuna traccia) delle vostre connessioni e anche le transazioni di pagamento sono anonimi, per i più prudenti si può pagare anche in BitCoin.
Un ottimo client, rapido e facile da usare
NordVPN ha un client Windows davvero ben fatto rapido e piacevole da usare. Molto buono anche il client Android, è bello vedere che l’azienda ha questa attenzione per i suoi clienti.
Il client è disponibile su Windows, Mac, Android, e iOS. Inoltre il servizio anche senza client è disponibile anche per Linux e pur alcuni router (la lista completa la trovate sul sito).

Gli utenti possono installare i validi client di questo servizio VPN su un numero illimitato di dispositivi. Però la VPN può essere utilizzata da 6 dispositivi alla volta.
Cosa distingue NordVPN dalle altre VPN?
La sede legale, Panama è un ottimo paese dove piazzare la sede di una VPN per dare sicurezza ai propri clienti. Inoltre molto buone sono le Double VPN (VPN doppie nella nostra lingua, di fatto una connessione multi hop preimpostata) con cui il traffico viene rimbalzato da due server invece che uno prima di arrivare a destinazione. Interessanti pure i server Onion over VPN , che inviano dopo un passaggio ad un server i vostri dati alla rete TOR, è una connessione più lenta ma super sicura e utile per navigare in tutta tranquillità nel deep web.
Inoltre è una delle ultime VPN a permettere ancora di vedere Netflix USA lontano dai confini americani. Proprio per evitare i blocchi regionali è eccezionale sia con siti della tv di stato Svizzera, sia con i siti delle nostre tv quando siete all’estero.

Convincente infine l’opzione Kill Switch che vi consigliamo di abilitare, è comoda in caso di caduta di connessione al server ( e quindi di ritorno all’ip originale) permette di chiudere automaticamente le applicazioni pericolose.
Costi bassi sopratutto per l’abbonamento biennale
Sia il canone mensile che quello annuale di NordVPN sono competitivi. Purtroppo manca una prova gratuita ma è possibile ottenere un rimborso completo entro i 30 giorni. Quindi potete provare questo ottimo servizio e chiedere il recesso se non vi ha soddisfatto.
Se volete scegliere NordVPN ci sono tre piani:
- mensile, che costa 11.95 $;
- annuale, che costa 69 $ (che sono 5.75 $ al mese);
- biennale, che costa 79 $ ( che sono 3.29 $ al mese).
Potete trovarli tutti e tre a questo indirizzo.
Sotto alla fine della recensione trovate le offerte aggiornate, che spesso permettono di risparmiare ulteriormente-
Questo servizio offre varie modalità di pagamento, è possibile pagare tramite: carta di credito, bonifico bancario, PayPal o BitCoin.
I pro e contro di scegliere NordVPN
Pro:
- La sicurezza di livello militare
- Banda illimitata e nessun limite allo streaming e al P2P
- Possibilità di recesso gratis per ben 30 giorni
- I 1000 server
- Ottimo servizio di assistenza (anche in Italiano)
- Client e guide dedicate ad ogni piattaforma
Contro:
- Nessuna prova gratuita (ma c’è la possibilità di fare il recesso per ben 30 giorni)
- Mancanza del port forwarding
- Gli utenti più esperti potrebbero volere un maggiore numero di impostazioni
Conclusioni
La nostra prova di NordVPN si è conclusa, dopo una buona settimana di utilizzo su vari dispositivi (sopratutto su Pc Windows, e Android) posso dire di essere molto soddisfatto del servizio. La connessione è sempre stata veloce, i server liberi numerosi, e tutto è stato facile da configurare.
Potete effettuare l’acquisto di NordVPN usando questo link.